Sono profondamente desolato e provo molta vergogna

Sono le parole pronunciate da Bernard Madoff il primo giorno del suo processo a New York il 12 marzo 2009 che riguarda la sua incredibile truffa.

Madoff.jpgL’affarista americano

Bernard Lawrence Madoff, uomo d’affari americano, ex operatore di borsa e ex presidente del mercato finanziario NASDAQ è stato accusato di aver organizzato la truffa finanziaria del secolo, stimata a 50 miliardi di dollari (circa 36 milioni di euro). Con il suo carattere gioviale e mondano, i suoi clienti si fidavano ciecamente di lui.

Lo schema di Ponzi

L’ 11 dicembre 2008, Bernard Madoff è stato arrestato dal FBI, la polizia federale statunitense e si è diffusa la notizia di una delle maggiori imposture finanziarie della storia : usando un sistema piramidale, che si chiama lo schema di Ponzi, l’affarista prometteva un rendimento eccezionale agli investitori. Madoff guadagnava soldi ricevendo le commissioni della gestione dell’attivo dei suoi clienti.

La truffa inimmaginabile

Tramite il suo fondo finanziario Bernard Madoff Investment Securities, Madoff riceveva capitali che era in carica di gestire e li investiva in hedge funds (fondo d’investimento), il cui rendimento era sopra la media. Quando non c’era nessun rendimento, pagava gli investitori con i soldi dei suoi nuovi clienti. Di conseguenza, questo sentimento di enormi guadagni ha attratto molti nuovi investitori ma in realtà il loro capitale si dilapidava di anno in anno.

Contesto di crisi

Una volta che la crisi finanziaria era scoppiata, il valore dell’attivo finanziario gestito per i suoi clienti erano fortemente in ribasso. Gli investitori hanno voluto recuperare il loro capitale ma Madoff non era in grado di restituire i soldi a causa del modo con il quale aveva gestito i capitali.

3 milioni di vittime

Durante l’udienza del 12 marzo 2009, Bernard Madoff si è dichiarato colpevole degli undici capi di imputazione. Si stima che l’affare Madoff ha colpito direttamente o indirettamente più di tre milioni di vittime in 25 paesi. Certe vittime erano presenti durante l’udienza, tra cui investitori finanziari, rappresentanti di banche europee, associazioni, attori di Hollywood e sopravvissuti all’Olocausto. Le banche europee hanno perso molto ma la Spagna è stata la più colpita con una perdita di più di tre miliardi di euro per la banca Santander.

La condanna

Nonostante le diverse scuse e la partecipazione alle indagini, Madoff è stato finalmente condannato il 29 giugno 2009 a 150 anni di prigione. Il suo avvocato sperava ottenere soltanto 12 anni di carcere. Il giudice ha giudicato l’affare un "crimine diabolico".

La fine di una leggenda

Prima dello scandalo, Madoff era considerato una leggenda di Wall Street e un’incarnazione del sogno americano, lui che aveva creato un fondo d’investimento a 22 anni con soltanto 5000 dollari. Oggi, Bernard Madoff ha perso tutto ed è rovinato.

Sabrina