Sottoscrivi: Feed degli articoli

Ultimo aggiornamento: 06 Febbraio 2019

Dalle Strade al Web

Con lo sviluppo di internet, si sono sviluppati anche degli argomenti che non piacciono a tutti. È il caso della prostituzione online. Un fenomeno da analizzare o da ignorare? Nel 1973, Kate Millett diceva: « Non è il sesso, in realtà, che si fa vendere alla prostituta: è la sua degradazione. E il compratore, il cliente, non sta comprando la...

Legge sul matrimonio omossessuale : la grande controversia

Durante la sua campagna elettorale, il candidato François Hollande si è impegnato a rendere possibile il matrimonio omossessuale. Una promessa che verrà rispettata. Una bozza del disegno di legge, già disponibile su Internet da un mese e già molto criticata, sarà presentata in Consiglio dei Ministri il 31 ottobre. « Il disegno di legge permetterà...

Lo sviluppo dei siti d’incontro

Reti sociali di incontro : un aiuto per incontrare l'amore? Oggi, le reti sociali hanno più di 6 milioni d'iscritti, una cifra sorprendente quando si sa che in Francia ci sono più o meno 18 milioni di celibi. Grazie ad internet ed ai suoi strumenti numerici, incontrare l'amore non è più dovuto al caso. Internet ha saputo fare entrare il celibato...

consumismo

La crisi: il rimedio contro la società di consumo ?

Come tutti sappiamo, dopo la seconda guerra mondiale si è sviluppato il consumo di massa. La popolazione che voleva approfittare del dinamismo economico creato dalla ricostruzione del paese ha cominciato a comprare i nuovi prodotti messi alla sua disposizione. Lo sviluppo del credito è anche un fattore importante in questa trasformazione della...

femminismo

Il femminismo, a che cosa serve ?

Oggi, numerose persone si chiedono a che cosa serve il femminismo. Infatti, possiamo chiederci: non siamo già uguali? L'uguaglianza non è un fatto accettato nella nostra società francese? Le femministe sono tutte delle estremiste con delle rivendicazioni che non hanno nessun senso? Ma innanzitutto, che cos'è il femminismo? Il femminismo è un...

america

« L’America-colonizzatrice » delle culture europee: Mito o pericolo inevitabile?

Oggigiorno la cultura americana è influente in tutto il mondo. La sua rapida espansione è legata alla mondializzazione e alla diffusione dei propri valori – che sono la libertà, la riuscita, l’amore e l’indipendenza (valori condivisi da tutti) – che ne fanno la prima cultura più diffusa nel mondo. Questo fenomeno d’americanizzazione della società...

- pagina 1 di 3

Articoli migliori

Capitolo 1: Le conseguenze del riscaldamento climatico

Ora è ufficiale: il clima sta mutando. Questo è visibile sopratutto attraverso diversi avvenimenti climatici. Questo...

Capitolo 2: Il Futuro della terra

Le catastrofi naturali si moltiplicano e sono sempre più distruttive. Siamo rimasti scioccati dalle immagini terribili...

Capitolo 3: La lotta contro la distruzione dello strato dell’ozono e il riscaldamento climatico

Un interesse per l’ambiente e il riscaldamento climatico è nato all’inizio degli anni Settanta. Quindi i capi di stato...