Serata smart
Ciao a tutti,
Oggi vorrei proporvi una serata Smart, una serata cioè elegante ma che non svuota troppo il portafoglio. Quindi per incominciare la serata, perché no una salita alla Bastille intorno alle 18 per farsi venire fame. La Bastille è un’importante costruzione militare edificata tra il 1823 e il 1848. Questo fortezza è stato concepito per difendere il Dauphiné dal ducato di Savoia che si stendeva all’epoca sino alla Chartreuse, che segnava allora il confine tra la Francia ed il Piemonte.
La Bastille si trova sulle rive dell’Isère, quindi per arrivarci bisogna prendere il tram A o B e scendere alla fermata Hubert Dubedout. Una volta scesi, bisogna attraversare la piazza Grenette e il Jardin de Ville passando sotto il piccolo passaggio e attraversare di nuovo il giardino. Arriverete cosi sui “quais”, pronti per la salita alla Bastille. A questo punto, due possibilità si offrono a voi: se siete pigri vi conviene prendere le uova, che vi portano direttamente in alto per un prezzo di circa 5€ andata e ritorno; oppure se siete sportivi o, se avete voglia di fare una passeggiata, prendete la salita a piedi dopo avere attraversato il ponte dell’Isère. Sappiate che se mangiate al ristorante della Bastille, il biglietto di andata e ritorno vi è offerto. Una volta in cima, guardatevi un po’ intorno, il paesaggio vale la pena e la vista è magnifica.
Per stimolare l’appetito, vi consiglio, se non fa’ ancora buio, di visitare le grotte intorno alla fortezza. Quando il vostro stomaco comincia a lamentarsi, avviatevi verso il ristorante della Teleferica. Non potete mancarlo perché è vicinissimo alla stazione ed è provvisto di vetrate. La cucina è del luogo e di stagione a dei prezzi ragionevoli e il ristorante vi accoglie calorosamente in un decoro moderno e curato. Ma è anche molto piacevole perché il ristorante è dotato di una terrazza di circa 350 m² ricopribile in caso di cattivo tempo. Lo chef ed io vi proponiamo il menù della sera, “Noct’en bulle”, un menù di stagione con il biglietto andata e ritorno compreso, il tutto per un prezzo di 29,50€.
Dopo esservi saziati, scendete dalla Bastille e prendete il Tram B e scendete alla fermata Alsace-Lorraine.
Poi incamminatevi verso il Corso Jean Jaurès, che percorrerete fino al numero 57. Questo è in effetti l’indirizzo dello “Status”, l’unico bar house di Grenoble. Il decoro è design e l’atmosfera lounge; questo bar alla moda è situato di fronte al ristorante Bombay. Con i suoi giochi di luce, questo luogo è ideale per un aperitivo o prima di andare a ballare. Lo Status vi propone i suoi aperitivi “afterwork” fino alle 21h30 e una larga gamma di vini o diversi sciroppi e cocktail.
Per finire, se non siete troppo stanchi, vi consiglierei il night club il Théatro, tappa inevitabile a Grenoble per andare a ballare fino a tarda notte. Per andarci dovete recarvi a Chavant, e cioè prendere questa volta il Tram C. La discoteca, che vi accoglie in un complesso chic e alla moda, si trova di fronte al cinema Pathé, al numero 6 del boulevard Marechal Lyautey. Ecco, quest'è tutto per il percorso di questa sera, spero che vi piaccia e che vi divertirete!
Alice P.