Serata Italiana

Ciao a tutti !
Oggi vi voglio proporre una serata tipicamente italiana, almeno così potrete ritrovare un’ aria d’Italia a Grenoble.
Per incominciare, vi consiglio di visitare al musée Dauphinois, una mostra che si svolge dal 18 Novembre 2011 fino al 17 Novembre 2012. Il museo si trova sulla strada per salire alla Bastille, bisogna quindi arrivare fino ai quais, attraversare il fiume e prendere le scale che salgono alla Bastille.
Per testimoniare dei legami che uniscono il dipartimento dell’Isère all’Italia, e in occasione del 150e anniversario dell’Unità italiana, questo museo propone una grande mostra dedicata alla presenza italiana nella regione di Grenoble. La mostra racconta la storia di migliaia di immigranti arrivati in Isère nella metà del XIX secolo fino agli anni 60 e insiste sul contributo socio-economico di cui furono i vettori. Numerosi oggetti e documenti iconografici che provengono da collezioni pubbliche e private illustrano il proposito. La cultura italiana, e soprattutto la cucina e la lingua, integrata nel patrimonio francese, e più particolarmente in quello dell’Isère, colorano il percorso. Una riflessione intorno all’ “italianità” e le sue manifestazioni nella popolazione locale sbocca su un reportage fotografico di Vincent Costarella e su una realizzazione audio visiva.
La mostra continua con un opera collettiva realizzata da storici, politologi e antropologi, illustrata da testimonianze di emigrati installatosi in Isère nel corso della prima metà del secolo scorso.
Dopo questa mostra molto interessante, se avete voglia di mangiare fuori, vi consiglio il ristorante Caffè Trevi. Per arrivarci, scendete dal museo, attraversate di nuovo i quais, prendete il tram B e scendete alla fermata Alsace Lorraine. Basta cercare il numero 9 sull’ Avenue Alsace Lorraine.
Il proprietario del caffè Trevi è un vero e proprio italiano e saprà accogliervi come si deve. In una sala su due piani, decorata in un modo moderno, potrete apprezzare le ottime pizze della casa ai sapori d’Italia ( pesto ligure, pomodori … ). Ma potrete anche lasciarvi tentare dal menù della pasta italiana o locale ( ravioles du dauphiné ), condita con salse italiane. (gorgonzola, salmone, pesto, bolognese, puttanesca …) o dal pesce. Il ristorante è aperto fino alle 23.
Per concludere questa serata, vi conviene andare al cinema. Il festival del cinema italiano è appena finito, ma i film italiani non mancano a Grenoble. Il cinema Le Club, o ancora l’università Stendhal, per esempio, danno spesso dei film italiani. Se preferite ballare, vi consiglio il Bukana, sempre sui Quai, quindi molto vicino, dove potete incontrare molti studenti e giovani di nazionalità diverse, oppure il Loco Mosquito, se vi piace la musica salsa e il reggaeton. In questi due bar dove si può anche ballare, la gente è molto simpatica e l’ambiente è cosmopolita.
Divertitevi!
Alice P.