musee

Ciao a tutti !

Oggi vi proponiamo una giornata a Grenoble senza tema, una giornata di allenamento: piscina, museo e merenda!

Grenoble è una città ricca di piscine, ce ne sono 6 in centro e 10 nei dintorni. In questo articolo ve ne proponiamo 2 ma potete guardare su internet se non ce n’è un’altra più vicina a casa vostra.

La prima è la piscina Du Clos d’Or, si trova in rue Stalingrad. Per andarci dovete prendere il tram C è scendere alla fermata Gustave Rivet. Poi prendete l’autobus n°16 in direzione Pont de Claix e scendete alla fermata Clos d’Or. La piscina è chiusa durante le vacanze di natale e per avere l’orario vi consigliamo di andare sul sito della città di Grenoble (www.grenoble.fr), nella sezione “sports et montagne”. Questa piscina propone dei corsi di nuoto e di aquagym, ma anche dei corsi per le persone che hanno paura dell’acqua. Il prezzo è 3,10€ (tariffa intera) o 2,30€ (tariffa ridotta), ma potete anche prendere una tessera valida per 10 ingressi ( 23,5€ o 18€). La seconda piscina è quella del Campus ed è aperta a tutti (non solo agli studenti!). Si trova nell’Allée de la passerelle, sul Domaine Universitaire. Per andarci dovete prendere il tram B o C e scendere alla fermata Gabriel Fauré. Questa piscina è aperta dal lunedì al venerdì (dalle 12 alle 19) e costa 1,50€ per gli studenti e 3€ per tutti gli altri. Ci sono molte attività come la pallanuoto, il nuoto sincronizzato e l’immersione. Dopo lo sport vi proponiamo di andare a vedere un museo: il museo Dauphinois. Questo museo fu creato nel 1906 da Hippolyte Müller che lo descriveva come “un museo popolare che riflette i costumi e gli usi di una popolazione particolare”. Nel 1965 è stato trasferito nell’ex-convento di Sainte Marie d’en Haut, dove si trova ancora oggi. Per andarci a piedi dovete prendere il tram B e scendere alla fermata Victor Hugo, poi dovete camminare verso il fiume Isère, attraversare il ponte e poi seguire le indicazioni. Ma c’è anche un autobus che ci va dal lunedì al venerdì (linea RAB). Ci sono 3 esposizioni per anno, adesso ne c’è una che si chiama “un air d’italie” che mostra la presenza italiana a Grenoble, poi una che si chiama “coeurs d’ouvriers” che mostra attraverso delle fotografie la vita degli operai di oggi. L’ultima si chiama “Hannibal et les Alpes” e racconta la spedizione di Hannibal. Questo museo è gratuito per tutti!

Adesso è venuto il momento di rilassarvi! Vi proponiamo di andare a fare la merenda da “Adelaide cookies”. Questo luogo si trova in rue Clercs, una viuzza perpendicolare alla Grande rue. Qui potete trovare i migliori cookies, muffin, scones di Grenoble e della regione! Potete anche fare merenda sul posto con un tè, un caffè o una “cioccolata italiana”. Vi consigliamo il cookie caramello-burro salato o quello alla carambar. Ci sono anche gusti originali come il cookie fico-rosa, osate!

Maya V.