La presentazione del percorso del Tour de France
L'anno prossimo, la più grande gara di ciclismo del mondo comincerà dal Belgio e più precisamente dalla città di Liegi. Quest'anno ci saranno più tappe a cronometro individuali e meno montagna. Il percorso passerà ovviamente nelle Alpi e nei Pirenei (in quest'ordine) però ci saranno meno arrivi in montagna rispetto agli anni scorsi. Quindi il profilo del percorso sembra essere adatto a dei ciclisti che sono fortissimi nelle cronometri e che riescono a non perdere troppo tempo in montagna.
Tra questi ciclisti, dobbiamo presentarvi l'ultimo vincitore : Cadel Evans, un'australiano campione del mondo nel 2009. Sicuramente il triplice vincitore della gara, lo spagnolo Alberto Contador, ma anche l'inglese Bradley Wiggins, il tedesco Tony Martin e forse il francese Thomas Voeckler, che ha portato la maglia gialla per dieci giorni nel 2004 e nel 2011, saranno quasi sicuramente sul podio della corsa gialla. Invece sarà più difficile per dei grandi scalatori come i fratelli lussemburghesi Schleck, che non sono veramente bravi a cronometro, come si è visto nell'ultima edizione del Tour.
Non occorre essere dei maghi per indovinare che sarà un grande Tour. Però è difficile indovinare il nome del vincitore della maglia gialla il luglio prossimo. Ma anche i nomi dei corridori che indosseranno le altre maglie sugli Champs-Elysées : verde, per la classifica a punti, bianca, per il migliore concorrente che ha meno di 26 anni e a pois, per il gran premio della montagna. Inoltre ci sarà quest'anno il gallo della marca “Le Coq Sportif” sulla maglia.
Maxime