La fine delle qualificazioni per il campionato d'Europa di calcio del 2012
Martedì 11 ottobre sono finiti i gironi di qualificazioni per il campionato d'Europa dell'anno prossimo che si svolgerà in Polonia e in Ucraina. Alcuni grandi nazioni come l'Italia, la Germania o la Spagna erano già qualificate. Ancora una volta la Spagna sarà la grande favorita della competizione. E’ sulla via per un terza vittoria consecutiva storica dopo la sua vittoria nel 2008 contro la Germania durante l'ultimo campionato d'Europa e il suo titolo mondiale due anni fa contro l'Olanda. Sicuramente bisognerà anche fare i conti con gli olandesi e con la Germania che ha avuto un percorso perfetto durante queste qualificazioni : 10 vittorie per 10 partite giocate !
Per quanto riguarda l'Italia, dopo il fallimento del 2010 (eliminazione al primo turno del mondiale), Cesare Prandelli, l'ex-allenatore della Fiorentina che ha sostituito Marcello Lippi due anni fa’, è riuscito nel suo obiettivo, cioè qualificarsi al torneo europeo, anche se gli azzurri non giocano tanto bene quanto la Spagna. Pero’, Prandelli è riuscito a combinare la nuova generazione, per esempio il bomber del Manchester City, Mario Balotelli, o il fenomeno del Parma, Sebastian Giovinco, e giocatori più esperti come il portiere e capitano Gianluigi Buffon o il centrocampista Andrea Pirlo, tutti e due campioni del mondo nel 2006. Se migliorano nel loro modo di giocare, si può aspettarsi a un buon corso della squadra azzurra durante il torneo europeo.
Da parte della Francia, la qualificazione è stata più difficile. Infatti, durante la partita contro la Bosnia-Erzegovina, i giocatori francesi hanno temuto di non qualificarsi direttamente dopo il gol del bomber del Manchester City, Edin Dzeko. Per fortuna, il suo compagno di squadra al City, Samir Nasri, ha pareggiato per la Francia su un calcio di rigore e ha permesso alla sua squadra di finire al primo posto del suo girone. Anche se la squadra non gioca molto bene, Laurent Blanc, ex-giocatore campione del mondo nel 1998 e ex-allenatore del Bordeaux che ha sostituito Raymond Domenech dopo la Coppa del mondo, è riuscito anche nel suo obiettivo, cioè qualificarsi per il torneo europeo e cambiare l’immagine disastrosa che aveva la squadra francese dopo quello che si è svolto nel 2010. Si aspetta ancora progressi dalla loro parte per sperare fare un buon percorso l’estate prossimo.
Infine è da notare che mancano quattro squadre che non hanno ancora il loro biglietto per la Pologna e l’Ucraina. Per determinarle, otto nazioni, tra cui la Bosnia-Erzegovina e il Portogallo, giocheranno ancora il mese prossimo. Dopo queste ultime partite, si conoscerà le sedici squadre qualificate per il campionato d’Europa del 2012.
Michael T.